Il 12 marzo 2018 è stata pubblicata la norma internazionale ISO 45001:2018, recepita contestualmente dall’UNI come norma italiana UNI ISO 45001:2018, la prima norma ISO per certificare i sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.
Per garantire l’uniformità e favorire l’integrazione dei sistemi certificati, il documento adotta la struttura ad alto Livello (HLS-HIGH Level Structure) e ne recepisce le principali novità, come l’approccio basato sul rischio, l’analisi del contesto in cui opera l’organizzazione, la partecipazione attiva dell’alta direzione e la consultazione e partecipazione di lavoratori.
Dopo tre anni dalla pubblicazione, la norma ISO 45001:2018 sostituirà la BS OHSAS 18001:2007 che dal 12 marzo 2021 non sarà più valida.
Durante il processo di migrazione, saranno valide sia le certificazioni emesse a fronte della ISO 45001:2018 sia quelle rilasciate secondo la BS OHSAS 18001:2007. Tuttavia, le certificazioni emesse secondo tale standard, dopo il 12 marzo 2018, dovranno riportare la data di scadenza dell’11 marzo 2021.
Inoltre, dopo due anni dalla pubblicazione della norma ISO, ovvero a partire dal 12 marzo 2020, gli audit di certificazione di sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro potranno essere eseguiti solo secondo i requisiti della norma ISO 45001:2018.
Le caratteristiche, i vantaggi e i collegamenti con la legislazione vigente della prima norma internazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, alla cui elaborazione ha dato un contributo importante anche l’AIFOS (che fa parte del gruppo di Lavoro UNI), l’Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro, a cui Quality Lab S.r.l. è associata, sono descritti in una nuova brochure dell’Ente italiano di normazione, l’associazione che da quasi un secolo definisce e pubblica norme tecniche volontarie in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario.
“Salute e sicurezza sul lavoro – UNI ISO 45001” è il titolo della brochure descrittiva realizzata dal Gruppo di lavoro UNI
https://aifos.org/home/news/int/noi_voi/salute_sicurezza_sul_lavoro_uni_iso_45001