Il Garante della Privacy ha pubblicato sul sito www.garanteprivacy.it alcuni aggiornamenti che consentono di chiarire meglio alcuni aspetti nella gestione dei dati personali da parte del Titolare del Trattamento.
- In data 19/09/2018 è entrato in vigore il D.Lgs 101/18 che adegua il Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196) alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679. Sul sito del garante è disponibile il testo coordinato del Codice integrato con le modifiche introdotte dal D.Lgs. 101/18 recante “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonchè alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” (in G.U. 4 settembre 2018 n.205). https://www.garanteprivacy.it/en/codice
- In data 08/10/2018 il Garante ha messo a disposizione sul sito le istruzioni relative alla gestione del Registro dei Trattamenti previsto dal Regolamento (EU) n. 679/2016. L’obbligo di redigere il Registro costituisce uno dei principali elementi di accountability del titolare, poiché rappresenta uno strumento idoneo a fornire un quadro aggiornato dei trattamenti in essere all’interno della propria organizzazione. Il Registro deve avere forma scritta, anche elettronica, e deve essere esibito su richiesta al Garante. https://www.garanteprivacy.it/en/home/faq/registro-delle-attivita-di-trattamento
- In data 08/11/2018 è stata pubblicata sul sito una scheda informativa a scopo divulgativo in merito ai Principali Diritti riconosciuti dal Regolamento UE 2016/679. https://www.garanteprivacy.it/en/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9057278
- In data 15/11/2018 il Garante ha inserito sul sito un Elenco delle tipologie di trattamenti soggetti al requisito di una Valutazione d’impatto sulla protezione dei dati ai sensi dell’art. 35, comma 4, del Regolamento (UE) n. 2016/679. https://www.garanteprivacy.it/en/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9058979
In pari data è possibile trovare anche un aggiornamento alle linee guida del Gruppo Articolo 29 in materia di Valutazione di impatto sulla protezione dei dati (WP248) nonché una scheda
infografica.
https://www.garanteprivacy.it/en/regolamentoue/DPIA
https://www.garanteprivacy.it/en/home/docweb/-/docweb-display/docweb/7185457